Giornata della Memoria
“Ognuno si congedò dalla vita nel modo che più gli si addiceva. Alcuni pregarono, altri bevvero oltre misura, altri si inebriarono di nefanda ultima passione. Ma le madri vegliarono a preparare con dolce cura il cibo per il viaggio, e lavarono i bambini, e fecero i bagagli, e all’alba i fili spinati erano pieni di biancheria infantile stesa al vento ad asciugare; e non dimenticarono le fasce, e i giocattoli, e i cuscini, e le cento piccole cose che esse ben sanno, e di cui i bambini hanno in ogni caso bisogno. Non fareste anche voi altrettanto? Se dovessero uccidervi domani col vostro bambino, voi non gli dareste oggi da mangiare?” (Primo Levi, Se questo è un uomo).
Questa giornata dedicata al ricordo, ci deve far riflettere
Sistema indennitario, avvio del confronto
Nella giornata di ieri si è svolto un confronto con l’Amministrazione avviato per rivedere il sistema indennitario, o almeno per capire se ci sono le condizioni per valutarne una revisione. Preliminarmente, abbiamo osservato come sia necessario avere un quadro effettivo dell’attuale sistema soprattutto in termini quantitativi. Bisogna partire, infatti, dalla quantificazione del Fondo prima di iniziare il confronto, è evidente che la disponibilità delle risorse condiziona le scelte future. Non
Prospettive e impegni: “la Roadmap per la Contrattazione Integrativa INPS 2024”
La sottoscrizione del CCNI 2022/2023 ha creato le basi per l'avvio della contrattazione integrativa del 2024, la quale deve iniziare senza indugi.
Infatti, intendiamo definire tempestivamente gli aspetti cruciali di tale contrattazione: sviluppi economici e di carriera, formazione, valutazione professionale, lavoro a distanza, senza dimenticare di affrontare alcune questioni rimaste in sospeso come la mobilità nazionale del 2023. E ancora, sarà necessario affrontare le questioni rimaste in
CONTRATTI INTEGRATIVI 2022 PROFESSIONISTI MEDICI e DIRIGENTI, MEDICI,
L’incontro di ieri tra Amministrazione e organizzazioni sindacali ha visto la sottoscrizione definitiva dei contratti integrativi 2022 dei professionisti dei medici e dei dirigenti.
Rispetto alle ipotesi di CCNI presentate, il MEF-RGS in sede di certificazione, oltre a fornire precisazioni in ordine alla disciplina del trattamento economico del personale in distacco sindacale, ha disposto, quanto al CCNI dirigenti l’inserimento nell’art. 7 del comma 5 recante l’indicazione dell’importo
Firmato il contratto integrativo biennale 2022-2023
Si è tenuta oggi la riunione tra l’Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali per la sottoscrizione definitiva del CCNI 2022-2023, dopo un lungo e travagliato percorso quello della firma definitiva rappresenta il momento più importante, questo renderà possibile, infatti, il pagamento del saldo dell'incentivo per il 2022 e l’accesso ai differenziali stipendiali a partire dal 1° gennaio 2023.
Nel corso della riunione, infatti, l’amministrazione ha comunicato che nel
Smart Friday, Lavoro da remoto e sistema di valutazione della performance individuale.
Nel pomeriggio di oggi è proseguito il confronto con l’Amministrazione sullo Smart Friday e sul Lavoro da remoto. Abbiamo registrato piccoli passi in avanti da parte dell’Amministrazione, che ha dichiarato compatibile la combinazione delle due modalità di lavoro. I due istituti contrattuali dunque possono coesistere, questo significa che rispetto al contratto AULA, già sottoscritto dal dipendente, che non prevede il venerdì come giorno di smart working, si potrà aggiungere un ulteriore giorno
A fianco delle donne non solo l’8 marzo!
Assistiamo con cuori spezzati e occhi pieni di lacrime ad una realtà crudele: la morte di una studentessa iraniana picchiata per non aver indossato il velo, le violenze sessuali subite da giovani ragazze in pieno giorno nelle nostre città, l’orrore di continui femminicidi.
Il nostro mondo è pervaso da un odio che porta alla morte, mentre le mogli e le madri rimangono impotenti a piangere i morti e pregare per i vivi.
Questo è un grido d'allarme che squarcia il silenzio e richiede azioni
PROGRESSIONI VERTICALI IN DEROGA E CCNI 22/23: NESSUNA NOTIZIA!
Il tempo corre veloce e dispiace dover ricordare che ancora tutto tace sulle progressioni verticali in deroga!
Non è giustificabile, per nessuna ragione, un simile ritardo nella pubblicazione della graduatoria dei passaggi verticali in deroga, che scade il 31/12/2024. Non bisogna farsi sfuggire questa preziosa opportunità offerta ai dipendenti coinvolti che aspettano oramai da troppo tempo e ai quali tante promesse sono state fatte!
Registriamo con preoccupazione, inoltre, come a
FIRMATI I CCNI 2022 PROFESSIONISTI – DIRIGENTI E MEDICI
A seguito dell'incontro tenutosi questo pomeriggio con l'Amministrazione la UILPA INPS ha espresso il proprio impegno a sottoscrivere i CONTRATTI INTEGRATIVI DI ENTE 2022 dei Medici, dei Professionisti e dei Dirigenti, chiedendo il rispetto degli accordi precedentemente presi di attivare da subito il tavolo per il Contratto 2023, aprendo tavoli tecnici specifici su alcune materie che riguardano sia la valutazione della performance che la distribuzione della retribuzione di risultato, nonché il
Pagina 7 di 54