Lettera aperta a Tonino Alberini e ai colleghi della Uilpa Inps di Roma e del Lazio
Carissimo Tonino,
aspettavo da qualche settimana le tue dimissioni dalla Uilpa, quindi tutto posso essere, tranne che sorpreso dalla tua decisione. Ti conosco dal 1999 e sono vent’anni che faccio fatica a comprendere certe tue prese di posizione, come quella per cui un pensionato quale tu sei, debba pretendere di continuare l’attività con incarichi congressuali, pur senza poter partecipare ai congressi di categoria.
Nonostante tutto, ed io ne sono buon testimone, ti era stato chiesto di restare nella Uilpa e svolgere i tuoi incarichi, fatta salva la partecipazione in Uilpa Roma.
Sai benissimo che la struttura che dirigo non può sopportare una segreteria di otto persone, e va da sé che il tuo pensionamento, così come quello del collega
Vogliamo chiarezza: indetta un'assemblea di tutti gli ispettori di vigilanza
Nell’ambito di una serie di iniziative finalizzate ad ottenere dai vertici dell’Amministrazione chiarezza e risposte esaustive in merito alle problematiche del corpo ispettivo, è indetta per il giorno 11.1.2018 l’assemblea di tutti i funzionari ispettivi.
Tale assemblea, convocata per l’intera giornata, si terrà presso la D.G. sala A. Moro e avrà inizio a partire dalle ore 10.30 e formerà sicuramente anche un momento di supporto e di pressione, al successivo incontro che tutte le OO.SS avranno
SOTTOSCRIZIONE CCNI 2017
Con la sottoscrizione definitiva da parte di tutte le OO.SS., avvenuta nel pomeriggio di ieri, del CCNI 2017, si è finalmente concluso il lungo e complicato iter di certificazione dello stesso. Con tale sottoscrizione saranno quindi esigibili tutti gli istituti giuridici ed economici previsti dal citato contratto, ed in particolare:
- I passaggi economici aventi decorrenza 1.1.2017, relativi ai colleghi C2, C3. C4 che non erano rientrati nei contingenti delle progressioni economiche 2016
Ispettori di vigilanza - cui prodest?
In attesa del tanto agognato incontro con l’Amministrazione, che si terrà nei primi giorni del 2018, ci sembra opportuno, alla luce del decreto ultimo del ministro Poletti inerente alle missioni, ricordare a noi stessi, ai vertici dell’Istituto, alla Dirigenza tutta, nonché a qualche eroico paladino, che gli ispettori di vigilanza sono a tutti gli effetti dipendenti dell’ INPS.
Infatti, se è vero come è vero che la legge attribuisce alla istituenda Inl una mera funzione di coordinamento tra i
Comunicato Flash: lavori della commissione mutui e benefici socio assistenziali relativi all’anno 2017
Si è riunita oggi la commissione benefici per l’accordo preliminare sulla ripartizione degli stanziamenti per il 2017 che verrà definito in sede di trattativa nazionale.
Sono stati accolti tutti i rilievi mossi nel corso delle precedenti riunioni e preso l’impegno a verificare l’esistenza di margini per evitare la tassazione dei sussidi.
In particolare, rispetto allo scorso anno, sono stati ampliati i requisiti o gli importi relativi a:
1) Sussidi straordinari, per motivi di salute del
L’INFORMATIVA SULLA RIORGANIZZAZIONE DELL’AVVOCATURA. LA STORIA SI RIPETE
E’ da poco pervenuta l’informativa sulla riorganizzazione dell’Avvocatura dell’Istituto sollecitata probabilmente dalla preventiva circolazione di bozze non meglio attribuibili e di non chiara paternità.
Conformemente alla posizione di UNAEP Unione Nazionale Avvocati Enti Pubblici, nostra affiliata, esprimiamo la linea di UILPA.
A malincuore dobbiamo constatare, ancora un volta, che l’amministrazione viene a presentare provvedimenti che pur incidenti sul rapporto di lavoro di ciascun
ERRARE E' UMANO... PERSEVERARE E' DIABOLICO (INPS A SOVRANITA' LIMITATA?)
Il Ministro Giuliano Poletti, piuttosto che riflettere sugli effetti nefasti che stanno producendo alcuni provvedimenti legislativi da lui proposti, primo fra i quali quello dell’istituzione dell’INL, continua la sua personale battaglia contro l’Istituto e contro la sua vigilanza ispettiva. Infatti, con direttiva del 22.11.2017 a sua firma , ha chiesto ai vertici dell’Istituto di mettere a disposizione dell’INL la propria banca dati. Un comportamento assurdo e quanto meno singolare, poichè
Superamento del precariato nella PA: circolare della funzione pubblica
Via libera del ministro della funzione pubblica, Marianna Madia, all'assunzione di 50.000 precari storici nella pubblica amministrazione. Con una circolare firmata e diramata oggi, il ministro detta le istruzioni per partire subito con le assunzioni, che scattaranno dal primo gennaio del 2018 e riguarderanno il triennio fino al 2020. Si potrà procedere, insomma, senza aspettare il piano triennale dei fabbisogni, ma bisognerà tenere conto dei limiti derivanti dalle risorse finanziarie a
SISTEMA DI MISURAZIONE DELLA PRODUTTIVITA': NON CI SIAMO!
Si è tenuto ieri l’osservatorio per la produttività.
Relativamente all’incentivo ordinario, le sedi hanno raggiunto risultati in linea con la pianificazione nonostante i numerosi problemi rilevati nell’utilizzo delle procedure informatiche.
Pur evidenziando un miglioramento dei risultati della maggior parte delle sedi, i dati relativi all’incentivo speciale non sono confortanti e non sono in linea con la pianificazione prevista con ciò denunciando, come già detto in più occasioni, la carenza
Pagina 32 di 55