Ormai è giunto il momento di dire basta!
Una situazione certamente non piacevole quella che da settimane si consuma al tavolo negoziale tra la Delegazione trattante e le OO.SS.
Tra rinvii, interruzioni e interpretazioni di norme, su chi debba partecipare alle riunioni, non si riescono più a mettere al centro della discussione i reali problemi dei lavoratori dell’Ente.
Ormai è giunto il momento di dire basta!
Noi non siamo in alcun modo più disposti a tollerare ulteriori rinvii che possano compromettere le giuste aspettative dei dipendenti e, per questo, siamo pronti a mettere in campo le necessarie azioni di mobilitazione per affermare le nostre ragioni.
Pertanto, chiediamo subito all’Amministrazione un calendario di incontri che abbia come priorità i seguenti
SERGIO CERVO ELETTO ALL'UNANIMITA' COORDINATORE NAZIONALE DELLA UILPA INPS
L'assemblea nazionale del Coordinamento UILPA INPS, riunita a Salerno nei giorni 11 e 12 aprile, ha eletto all'unaminità Sergio Cervo coordinatore nazionale UILPA INPS.
Interessanti gli interventi dei delegati presenti che si sono confrontati sulle problematiche dell'Istituto.
Oltre all'intervento del presidente del CIV INPS Gugliemo Loy, graditi sono stati gli interventi di saluto di Giuseppe Greco (direttore regionale Campania), Roberto Bafundi (direttore coordinamento metropolitano
VIGILANZA, NOI CI SIAMO
È ferma intenzione di questo Coordinamento Nazionale UILPA-INPS riprendere, entro breve tempo, un percorso che sarà caratterizzato da una serie di iniziative finalizzate a riaprire e risolvere in modo positivo l'annosa vertenza dell'area ispettiva.
In questa incerta e confusa fase post elettorale ed in piena campagna RSU, abbiamo preferito lavorare con sobrietà, ma con la determinazione che ha sempre contraddistinto ogni nostra azione, mantenendo i necessari contatti con il mondo
AUMENTO DEI RITMI PRODUTTIVI: LA UILPA INPS DICE NO A QUESTA LOGICA
Ormai la logica incrementale dell’Istituto per i lavoratori diventa sempre più letale.
Il parametro 124 resta per l’erogazione dei compensi incentivanti, ma l’Amministrazione nelle varie regioni ed ai vari tavoli ha innalzato le sue pretese, sostenendo il raggiungimento di obiettivi sempre più alti (130/134).
Molti colleghi consci della patologica carenza di organico non sono riusciti a spiegarsi la richiesta ai nostri occhi ”PAROSSISTICA” di un ulteriore aumento della produttività
GRANDE PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA DEL 19 MARZO NELLA D.G. DI VIA BALLARIN
Si è tenuto un ampio confronto sul C.C.N.L Funzioni Centrali e sull’andamento della Sede Virtuale. A distanza di circa un anno dalla nuova realtà istituita dall’ultima riorganizzazione dell’Istituto, possiamo ben dire che forse la Sede Virtuale costituisce il fiore all’occhiello dell’Amministrazione. Abbiamo trovato colleghi motivati e orgogliosi di contribuire in maniera concreta al lavoro delle Sedi sempre più in difficoltà e di dare una risposta immediata alle richieste dei cittadini che
TUTTI I DIPENDENTI DELLA PA SONO UGUALI: INPS PIU' REALISTA DEL RE
Un articolo pubblicato da un giornale non certo vicino ai sindacati quale è Italia Oggi, presente oggi in media news INPS, fa sapere – sia pure criticando - che la segreteria generale della Corte dei Conti (ossia la direzione amministrativa) di essa ha rivolto all’ARAN una richiesta di parere (di cui riporta anche gli estremi, Prot. 2179 del 5 marzo 2018) volta a conoscere la correttezza del proprio orientamento volto a retribuire comunque l’assenza effettuata dai propri dipendenti lo scorso 26
Ritirate quel piano!! Il Piano Performance è oggetto di confronto
L’Amministrazione ha diffuso il documento n. 576 del 13 marzo 2018 relativo al piano triennale della performance 2018-2020 previsto dall’art. 1’ comma 1 lettera a) d.lgs 150/09.
A prescindere dai contenuti del documento si rileva che l’Amministrazione ha inteso adottare il piano sebbene il nuovo CCNL Comparto Funzioni Centrali, sottoscritto in via definitiva in data 12 febbraio 2018, abbia previsto che “ Sono oggetto di confronto, a livello nazionale o di sede unica, rispettivamente con i
TELELAVORO: QUESTA E' LA DIREZIONE GIUSTA!!!
Ieri, in direzione regionale, l’Amministrazione ha illustrato a CGIL, CISL, UILPA, CONFSAL e CISAL il nuovo bando per il telelavoro satellitare e si è mostrata pronta a venire incontro alle esigenze dei lavoratori, rappresentate durante la discussione.
Diversi sono gli aspetti positivi:
1. è stato tolto, così come previsto dall'accordo nazionale (art.26 c.4), il limite al rinnovo;
2. il bando verrà emesso al più presto per evitare che i lavoratori già in telelavoro debbano rientrare alla
SORPRESE CON L'UOVO DI PASQUA PER TUTTI: L'AMMINISTRAZIONE CONTINUA A NON STUPIRCI!!!
Si approssima la Santa Pasqua e con essa le tradizionali “sorprese” contenute nelle uova Pasquali ma il futuro all’Inps non sembra arridere ai lavoratori con tratti positivi:
- Procedure informatiche che funzionano a singhiozzo: ai lavoratori l’Amministrazione chiede di raggiungere comunque gli stessi standard di produttività e di qualità dei tempi passati, anzi chiede di migliorarli;
- Riorganizzazione dell’area medica sulla base di una determinazione ormai datata e risalente al
Pagina 30 di 55