LA PROFESSIONALITA’ OFFESA E………LESA DELL'AREA A e B!!!!!!!!!
I lavoratori dell’area A e B vedono ogni giorno offesa e lesa la loro dignità di lavoratori e la loro professionalità acquisita.
Valore e dimensioni della professionalità cosa sono veramente?
Comportamento adeguato, impegno nel raggiungere gli obiettivi, bagaglio di competenze, queste sono tutte sfaccettature della PROFESSIONALITA’, una qualità molto apprezzata nel mondo del lavoro privato, ma non nel pubblico impiego e non certamente all’INPS.
La professionalità è innanzitutto una qualità non innata, che quindi si può progressivamente acquisire, una competenza declinabile in tre dimensioni tra loro interdipendenti: morale, professionale e relazionale. I lavoratori dell’Area A e B rimarcano l’importanza del riconoscimento della loro
CONTRATTO INTEGRATIVO 2017 PROFESSIONISTI
Ieri si è svolta la trattiva sull’ipotesi di contratto integrativo 2017 dei professionisti con relativa sottoscrizione da parte dei sindacati e dell’Amministrazione.L’esame della bozza di contratto presentata dall’amministrazione ha evidenziato note positive ancorchè non tutte le richieste avanzate nei precedenti incontri (tavoli tecnico e politici) siano state riscontrate.
In particolare ricordiamo che in occasione del TAVOLO TECNICO CCNI 2017 DEL 13 MARZO 2018 la nostra delegazione
FUNZIONI SPECIFICHE - LA GRANDE BEFFA!!!
L’Amministrazione comunica che con la busta paga del mese di Agosto, verrà erogato il saldo incentivante per l’anno 2017.
L’integrativo per il personale delle aree A, B e C firmato in data 19/12/2016 - anno 2017 prevedeva, tra l’altro, all’articolo 4 punto 2 comma i , un compenso mensile di € 83,00 a ciascun dipendente delle 4 Funzioni Specifiche da attribuire in caso di pieno raggiungimento degli obiettivi assegnati.
A Marzo del 2017, con l’ennesima riorganizzazione, l’Istituto raggruppava
I LAVORATORI NON POSSONO PIU' ASPETTARE!
Troppi, ingiustificabili e inaccettabili, sono i mesi in cui le relazioni sindacali all’interno dell’Ente sono, di fatto, ingessate.
Così come troppe ed indifferibili sono le questioni che da tempo attendono una idonea definizione contrattuale.
Basti pensare che a quasi metà anno 2018, non si è ancora aperta la trattativa per il CCNI, propedeutico, tra l’altro, per il riallineamento del TEP, per le selezioni economiche interne relative alla sessione di recupero, per una idonea soluzione per i
Inps/Usb: la perfetta sintonia per impedire il confronto, a danno dei lavoratori!
Partendo dal siparietto pubblicato oggi dai “tupamoros de’ noantri”, riportiamo la trascrizione degli ultimi istanti del video:
Libero Ponticelli: comunque la proposta presentata dall’Amministrazione era quella ... mi corregga ...
D.G.: sapete qual è la mia posizione ...
Libero Ponticelli: per cercare diciamo di portare avanti dei temi che riguardano tutto il personale, no giusto?
D.G.: sì però, se vogliamo andare avanti ... Chiudiamo, eh!
Luigi Romagnoli: no, no, basta, basta (facendo
Assicurazione colpa grave
Per informazioni contatta il seguente recapito:
Stefano Moriga - 3485476165
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
UNA BELLA FACCIA TOSTA DA “CAPO”
Apprendiamo con stupore la replica che il dott. Paolo Pennesi, “Capo” dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha inviato alla redazione di Report in merito al contenuto della trasmissione del 14.5.2018. Il “Capo” ha snocciolato una serie di dati rappresentando una situazione paradossale cercando, con un malcelato tentativo, di scaricare ora sugli ispettori degli Enti, ora sulle banche dati, ora sulle esigue risorse, il fallimento di una pazziella, da lui fortemente voluta con la benedizione di
AGENDA INPS: FINE DELLA RICREAZIONE!
Come anticipato in molteplici occasioni, sia nel corso della campagna elettorale per il rinnovo delle RSU sia successivamente, in occasione delle riunioni del Tavolo nazionale convocato su altri temi, le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono, formalmente, che sia definito un cronoprogramma, relativamente alle prossime riunioni, all’interno del quale affrontare, oltre al tema della riorganizzazione delle sedi destinato ad essere discusso approfonditamente all’interno dell’Organismo
Progetto ECO: ombre per la DCOSI…
L’Amministrazione, nelle determinazioni direttoriali 39 e 40 di ieri, ha ridimensionato il numero di posizioni organizzative di capo team in Direzione Generale per spostarle sul nascendo progetto ECO.
Ancora una volta, il prezzo maggiore è pagato dalla DCOSI che perde tre posizioni di responsabile di team conferendo il 30% delle posizioni previste per il progetto ECO.
Ancora una volta l’Amministrazione toglie con una mano quello che dà con l’altra. Ancora una volta si
Pagina 29 di 55