Comunicato unitario del 24/06/2013
UNITI CONTRO QUALSIASI IPOTESI DI TAGLIO ALLE RETRIBUZIONI DEI LAVORATORI
CGIL CISL UIL e CISAL abbandonano il tavolo
Nel corso dell’odierno incontro, prima ancora che la discussione prendesse il via, CGIL CISL UIL e CISAL hanno abbandonato il tavolo.
Una scelta difficile, ma che il permanere delle incertezze sulle risorse 2013 ha reso necessaria.
Nonostante la formale disponibilità dell’Amministrazione ad aprire, come richiesto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, un Tavolo di confronto sui risparmi imposti all’Istituto dalla Legge di Stabilità 2013, ad oggi nessuna convocazione è ancora pervenuta.
Pertanto, prima di convocare qualsiasi altro incontro sui pur importanti temi in discussione, l’Amministrazione apra immediatamente la
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ON. ENRICO LETTA
Egregio Signor Presidente,
nel momento in cui i consumi crollano, le imposte non diminuiscono, la recessione morde ogni tentativo di rilancio dell’economia, i giuristi discettano se modificare l’art. 1 della nostra Costituzione in “L’Italia è una Repubblica fondata… sulla disoccupazione”, ci permettiamo di suggerire al Presidente Letta e ai Ministri Saccomanni e Giovannini, alcune misure assolutamente positive per recuperare importanti risorse da destinare all’occupazione
Lazio - Comunicato 25 del 2013
Dopo un positivo incontro con il capo del personale, dottor Sergio Saltalamacchia, servito a chiarire i termini e le modalità della distribuzione funzionale e logistica del personale exENPALS e dopo che al tavolo nazionale è stata definita e avviata la mobilità nazionale (interregionale) degli ispettori di vigilanza e del personale tutto, abbiamo incontrato il direttore regionale, dottoressa Gabriella Di Michele.
I dipendenti exENPALS incardinati nel polo PALS e nel polo Previdenza PALS
Comunicato del 6 giugno 2013
Di seguito si riassumono i diversi argomenti trattati con l’Amministrazione nel corso della riunione del 4 giugno u.s.
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE
Su tale argomento la Delegazione trattante ha riproposto, nella sua interezza, il precedente verbale d’intesa che, come già precedentemente espresso da questa UILPA INPS, anche se contiene degli elementi certamente innovativi e orientati verso il fine comune della trasparenza e della professionalità racchiude, ancora
GRANDISSIMA PARTECIPAZIONE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE A ROMA
ALL'INTERNO LE FOTO
L'Assemblea Nazionale convocata a Roma il 28 maggio da CGIL CISL UIL CISAL, sugli sviluppi economici interni alle aree e sui passaggi dall’area A all’area B e dall’area B all’area C, ha visto la più grande partecipazione degli ultimi anni.
Quello che è emerso è che i percorsi di carriera non interessano i lavoratori solo per i miglioramenti economici ma soprattutto per la dignità legata ad una professionalità che i continui attacchi esterni e la conseguente politica dei
Mancata partecipazione
Venerdì u.s. si è svolta una riunione tra il Direttore Generale e le OO.SS. sui temi degli esuberi e dei risparmi di spesa previsti dalla Spending Review, che potremmo ragionevolmente definire “strana” ed alla quale la UILPA, congiuntamente alla CGIL, ha ritenuto di non partecipare.
Infatti, la trattazione dei suddetti temi era già stata reiteratamente sollecitata dalla UILPA sia al Direttore Generale che al Presidente dell’Ente, senza , peraltro, ricevere alcun riscontro, se non nella forma
Chiusura sede di Guidonia: la UIL PA INPS dice NO
29 aprile 2013: i Lavoratori dell’INPS di Guidonia ancora in lotta per mantenere in piedi una vera struttura operativa dell’Istituto al servizio di una cittadinanza che conta oltre 120.000 abitanti. La UILPA INPS del Lazio ha posto tra gli obiettivi primari il salvataggio dell’Agenzia di Guidonia dalla chiusura e la riapertura dell’Agenzia di Anzio, altra realtà territoriale ridotta ad un punto INPS.
L’assemblea, indetta dalla RSU della Direzione metropolitana di Roma, ha sortito molteplici
Incentivo primo trimestre 2013: il Lazio è OK
Dal consuntivo della produzione al 31 marzo scorso si evidenzia l’eccellente risultato della nostra regione che, ultima quattro anni fa, balza all’ottavo posto in campo nazionale con un indicatore di produttività pari a 133,29.
Tre punti sopra il consuntivo 2012 (che era stato 130,96) e quattro punti sopra il programmato 2013 (129,26), questo il brillantissimo risultato che garantirà il pagamento intero a maggio dell’acconto del primo trimestre 2013.
Nel dettaglio, al top regionale della
Comunicato congiunto mutui-edilizi
![]() |
![]() |
COMUNICATO CONGIUNTO
Si è svolto il 22 aprile u.s. la prima riunione della Commissione mutui e benefici socio-assistenziali per esaminare la bozza di regolamento che unifica la disciplina vigente per la concessione dei mutui edilizi al personale dell’Inps, della gestione ex-Enpals e della gestione ex-Inpdap.
Pur apprezzando alcune delle novità che l’Amministrazione propone di introdurre, compendiate nella sintesi allegata, abbiamo espresso perplessità rispetto alla
Pagina 53 di 55