Pre-pensionamenti - delibera commissariale
Pubblichiamo la determinazione di riduzione dell’organico tramite risoluzione del rapporto di lavoro nei confronti del personale eccedentario, firmata dal Commissario straordinario. Questo il personale coinvolto:
- 428 dipendenti che hanno maturato i requisiti pensionistici entro il 31.12.2011;
- 524 dipendenti che hanno maturato, o matureranno, i requisiti pensionistici ai sensi dell’art. 24 del decreto legge 201/2011, con accesso al relativo trattamento entro il 1 febbraio 2015;
- 1073 dipendenti che hanno maturato, o matureranno, i requisiti pensionistici in deroga all’art. 24 del decreto legge 201/2011, con accesso al relativo trattamento entro il 1 febbraio 2015, e che hanno dichiarato la propria disponibilità al collocamento a
Lazio - Nun ce vonno stà
A Roma, il detto sintetizza efficacemente lo stato d’animo di chi, sconfitto o travolto, non accetta il verdetto del campo..
Non può essere sottaciuta l’insistenza con cui la USB INPS Lazio cerca di gettare fango sui percorsi formativi realizzati con strepitoso successo dalla UILPA INPS a Roma.
Una becera insistenza, che offende il personale che ha affollato i quattro Seminari dell’Auditorium, PERSONALE NON IN VENDITA che ha timbrato l’entrata e l’uscita a viale Ballarin, lavoratori che
Lazio - La strada giusta
Lividi di rabbia per il clamoroso successo dei SEMINARI UILPA INPS, gufi, sindacati minori e sabotatori minacciosi sono stati sbaragliati dal preciso obiettivo dei nostri incontri formativi: MIGLIORARE LA QUALITA’ E LE COMPETENZE DEI LAVORATORI INPS DEL LAZIO.
Grande la partecipazione e la richiesta di supporti didattici (sono quasi pronti e, presto, sarà inviata la prima dispensa); i seminari hanno registrato la presenza persino di lavoratori provenienti da altre regioni e di docenti non
Lazio - Ultimissime dalla UIL PA INPS regionale
MOBILITA’ REGIONALE. Abbiamo faticosamente sottoscritto con la dottoressa Di Michele un verbale d’intesa per il trasferimento immediato di 9 lavoratori (3 ciascuno a COLLEFERRO, POMEZIA, TIBURTINO). Vanno in strutture dove c’è il problema del personale in comando, in uscita dall’Istituto.
La UILPA INPS LAZIO ha rappresentato al tavolo regionale del 6 giugno u.s. la propria insoddisfazione per il continuo rinvio dello scorrimento delle graduatorie della mobilità regionale e per la mancata
SOTTOSCRITTO DEFINITIVAMENTE IL CCNI 2012
Nella mattinata di oggi, nell’ambito del confronto rivolto alla sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI 2013 e dell’Accordo di Programma 2014-2016, abbiamo anche sottoscritto, in via definitiva, assieme alla Cisl, il CCNI 2012 per il personale delle aree A, B, C di INPS, ex INPDAP ed ex ENPALS.
Come è noto, a seguito dei rilievi formulati dal Mef, l’ammontare dei fondi relativi alle sezioni negoziali INPS ed ex INPDAP hanno subìto una riduzione rispettivamente pari a circa 6,4 mln/€ e a circa 1,6
IPOTESI DI CCNI 2013 E ACCORDO DI PROGRAMMA 2014-2016
Nel corso dell’odierno incontro, a conclusione di un lungo e complesso negoziato, abbiamo sottoscritto, unitariamente, l’ipotesi di CCNI 2013 per il personale delle aree A,B,C e un Accordo di Programma relativo al triennio 2014-2016.
Ipotesi di CCNI 2013
La sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI 2013 certifica la messa in sicurezza delle risorse di cui all’art. 18 della legge n. 88/89 dai possibili tagli derivanti dall’applicazione della norma della legge di stabilità 2013 che consentiva
Lazio - I SEMINARI UILPA INPS, SERVIZIO DEDICATO AI LAVORATORI
E’ un piacere sentirsi circondati dalle attenzioni di un sindacato nazionale che ci dedica due pagine, inviate in tutta Italia per lanciare contro di noi anatemi e accuse di complicità e di cogestione.
Tanta attenzione ci onora e ci da il segnale che la strada è quella giusta, a parte la pubblicità che ne è venuta ai nostri Seminari di Formazione, veri e propri corsi che permettono agli iscritti alla UILPA INPS nel Lazio di sentirsi ben considerati dal proprio Sindacato e costituiscono momenti
Facciamo il punto
CCNI 2013
Nel corso dell’ultimo incontro del tavolo nazionale abbiamo tra l’altro evidenziato l’esigenza che, considerata la sua natura di maggiorazione dell’incentivo, il parametro 107 non sia ricompreso, come invece previsto nel documento di lavoro consegnatoci, tra gli istituti da ricondurre sotto l’unica voce retributiva (TEP) all’interno della quale verranno conglobati, a decorrere dall’1/12/2013, tutti i trattamenti economici volti a remunerare la professionalità (TEP/SAP e relative
CCNI 2013 E ACCORDO DI PROGRAMMA 2014-2016
E’ proseguito martedì 6/5 u.s., tra la delegazione di parte pubblica e quelle di parte sindacale, il confronto sul CCNI 2013 per il personale delle aree professionali.
Come senz’altro si ricorderà (v. comunicato unitario del 26/3 u.s.), la prospettata istituzione, con decorrenza dall’1/12/2013, di un parametro unico di distribuzione dell’incentivo e di un trattamento unico di professionalità/produttività sostitutivo di 107, TEP, maggiorazione del TEP, SAP, assegni di garanzia e art. 23, da
Pagina 45 di 55