CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA E SPENDING REVIEW
UIL CISL CGIL: "Dal confronto alcune prime risposte. Ma c'è ancora molto da fare..."
Come chiesto dalle scriventi in occasione delle precedenti riunioni del tavolo negoziale, l’Amministrazione ha consegnato ieri alle OO.SS. una nuova bozza di CCNI 2013 nella quale si prevede, tra l’latro, con decorrenza dall’1/12/2013, di ricondurre sotto un’unica voce retributiva (TEP), da corrispondere sulla base dei coefficienti di merito già in uso e riassorbibile in occasione degli sviluppi economici, i compensi mensili oggi erogati a titolo di TEP, SAP e art. 23. In forza della medesima disposizione inoltre, resterebbero confermati, nelle more della riparametrazione della suddetta voce stipendiale, gli importi dei compensi mensili allo stato in
FALSE PARTENZE E PARTENZE RINVIATE
Su contrattazione integrativa e spending review l’incertezza regna ancora sovrana
SÌ ALL’ARMONIZZAZIONE DEI TRATTAMENTI
NO AL TAGLIO DELLE RETRIBUZIONI
Come senz’altro si ricorderà, nel corso del precedente incontro del tavolo nazionale, Cgil Cisl e Uil avevano con fermezza ribadito la propria indisponibilità a prendere in considerazione ipotesi di armonizzazione dei trattamenti economici da cui potessero derivare tagli alle retribuzioni.
In occasione della riunione tenutasi martedì 1/4 u.s.
Al via i corsi organizzati dalla UIL PA INPS Lazio
1° SEMINARIO
PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE
Cruscotto direzionale/Piano budget/Risvolti contabili
Il 2 aprile presso l'auditoriun di Via Ballarin
Contratto integrativo 2013 e 2014
E’ proseguito oggi, tra Amministrazione e OO.SS., il confronto sugli integrativi 2013 e 2014.
Per quanto riguarda il CCNI 2013, le scriventi hanno ribadito la propria disponibilità a prendere in considerazione ogni ipotesi di omogeneizzazione dei trattamenti economici di professionalità (tep, sap, art. 23), eventualmente da introdurre, in linea con quanto già emerso in sede tecnica, con decorrenza dall’1/12/2013, purché tale operazione sia economicamente sostenibile e non si traduca in
Comunicato unitario incontro con l'Amministrazione
La scorsa settimana è proseguito, tra Amministrazione e OO.SS., il confronto sugli integrativi 2013 e 2014. CCNI 2012 In apertura dell’incontro dell’11/3 u.s., su richiesta delle scriventi, l’Amministrazione ha precisato che la nota volta ad ottenere la riapertura di un’interlocuzione con Mef e Funzione Pubblica sulla certificazione del CCNI 2012, inviata dall’INPS alla fine dello scorso mese di febbraio, non è ancora stata riscontrata. CGIL CISL e UIL hanno pertanto invitato la delegazione di
Piano industriale, soggetto contribuente, CCNI 2012: tavolo nazionale
Grazie alla nostra richiesta del 19/2 u.s., si è aperto oggi il confronto sull’ipotesi di riorganizzazione della gestione soggetto contribuente.
Sul tema, abbiamo anzitutto criticato il metodo seguito dall’Amministrazione che, come è noto, ha dato conto ai lavoratori di una così importante innovazione organizzativa attraverso una videoconferenza, prima ancora che sul tema si aprisse il richiesto tavolo di confronto.
Nel merito dell’informativa, pur condividendo l’obiettivo di miglioramento dei
CCNI 2012: UIL CISL e CGIL chiedono un incontro al MEF e alla Funzione Pubblica
Come è noto, a partire dagli inizi del 2012, l’INPS è interessato, per effetto della soppressione e della incorporazione di INPDAP ed ENPALS, disposte con il decreto legge n. 201/2011, convertito, con modificazioni, con legge n. 214/2011, da un complicato processo di integrazione organizzativa e funzionale.
A più riprese, in questi due anni, le scriventi OO.SS. hanno evidenziato l’esigenza di ricercare, agendo sulla leva della contrattazione, soluzioni in grado di conciliare le aspettative e
LA PARTITA SUL CCNI 2012 NON E’ ANCORA CHIUSA! Parte la mobilitazione di CGIL CISL UIL
Come già evidenziato nei nostri precedenti comunicati, non ci siamo arresi e non ci arrenderemo al taglio di oltre 8,5 milioni di euro che, a chiusura del previsto iter di
certificazione, il Mef ha inflitto al fondo di ente 2012.
Riannodare i fili del dialogo con Mef e Funzione Pubblica per “portare a casa”
risultati concreti sul versante del recupero delle risorse. E’ questo l’invito che, a più
riprese, abbiamo rivolto all’Amministrazione.
Nonostante ciò, il tavolo in programma per il 25/2 u.s. è
Pagina 46 di 55