Indennità di turno-comunicato unitario
INDENNITA’ DI TURNO
Cgil, Cisl e Uil ottengono la sospensione dei recuperi
Mentre altri, peraltro fuori tempo massimo, minacciano diffide, grazie all’allegata nota unitaria, inviata all’Amministrazione il 9/1 u.s., le scriventi hanno chiesto e ottenuto l’immediata sospensione delle avviate procedure di recupero delle indennità di turno erogate nei mesi di novembre e dicembre 2014.
Facendo seguito alla nota unitaria del 17/12 u.s., Cgil, Cisl e Uil hanno inoltre ribadito l’esigenza che il tema dell’indennizzabilità dei turni venga trattato nell’ambito di un apposito tavolo di confronto di livello nazionale, da convocare nel più breve tempo possibile.
Come è noto infatti, l’erogazione di un’indennità al personale turnista –indennità
Accordo di programma 2015
ACCORDO DI PROGRAMMA
PER L’ANNO 2015
sottoscritto il 23.12.2014 a Roma tra l'INPS e CGIL, CISL, UIL e FILP
Le parti riunitesi il giorno 23.12.2014 sottoscrivono il seguente Accordo di programma per l’anno 2015:
La Delegazione trattante di parte pubblica e le Organizzazioni sindacali rappresentative, visto l’Accordo in materia di integrazione ai sensi dell’art. 21 del D.L. 201/2011, sottoscritto in data 26/03/2013, considerati altresì gli impegni assunti con l’Accordo di programma relativo
CCNI 2014- Ipotesi
IPOTESI DI CCNI PER IL
PERSONALE DELLE AREE A, B e C
ANNO 2014
sottoscritto il 23.12.2014 a Roma fra l'INPS e CISL UIL CGIL
In data 23.12.2014 le delegazioni sottoscrivono la presente ipotesi di CCNI per il personale delle Aree:
PREMESSA
Il contesto sociale caratterizzato dal perdurare della crisi economica ha rafforzato il ruolo istituzionale dell’Inps che continua a svolgere la sua attività con senso di responsabilità e con la garanzia di prestazioni
CCNI 2014- comunicato unitario
A tutti i lavoratori
A conclusione di un lungo e complesso percorso negoziale, abbiamo sottoscritto l’ipotesi di CCNI 2014 ed un accordo di programma che getta le basi per la contrattazione integrativa relativa all’anno 2015.
Ipotesi di CCNI 2014
In linea con quanto previsto nell’accordo di programma 2014-2016, l’ipotesi di CCNI 2014 prevede, tra l’altro, oltre alla conferma della norma di salvaguardia dei livelli retributivi in godimento, la revisione dell’entità economica del TEP
SCIOPERO GENERALE
12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE
sciopera anche tu perché:
NONOSTANTE IL BLOCCO DEI CONTRATTI
DEI SERVIZI PUBBLICI
E DEL TURN-OVER
E LE ALTRE “SPENDING REVIEW”
- • La spesa pubblica totale é aumentata di 14 miliardi.
- • I lavoratori dei servizi pubblici hanno perso 9 miliardi, pari
- a 5000 mila euro medi pro capite.
- • Le consulenze e gli incarichi dirigenziali fiduciari non
- sono stati ridotti, continuando così ad alimentare clientele
- e corruttele.
- • Gli sprechi e la spesa improduttiva
SCIOPERO GENERALE
12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE
Per garantire migliori servizi pubblici uguali per tutti
Comunicato Unitario-Acconto di novembre
A TUTTI I LAVORATORI
COMUNICATO FLASH
Acconto novembre, sistemi di misurazione e pianificazione, straordinario
Come anticipato con nota unitaria del 13/11 u.s., gli importi del terzo acconto dell’incentivo ordinario e del primo acconto dell’incentivo speciale relativi al 2014 (circa 1.500,00 € medi lordi pro-capite), in erogazione nel corrente mese, saranno di ammontare più contenuto rispetto a quelli erogati, allo stesso titolo, nel mese di novembre 2013.
A novembre 2013 infatti, furono
Comunicato Unitario-Richiesta apertura tavoli di confronto
Al Dr. Mauro NORI Direttore Generale INPS
Al Dr. Sergio SALTALAMACCHIA Direttore D.C. Ricorse Umane INPS
Al Dr. Fabrizio OTTAVI Direttore D.C. Pianificazione INPS
Per il tramite del
Dr. Claudio ALBANESI Dirigente Area Relazioni Sindacali
D.C. Risorse Umane INPS
SEDE
OGGETTO: Accordo di Programma 14-16 - Richiesta apertura tavoli di confronto
A più riprese, in sede di tavolo nazionale, le scriventi hanno evidenziato l’esigenza di:
-
Comunicato Unitario Accordo di Programma 2014-2016
Altro che “accordo poggiato sulla sabbia”!
Piuttosto si acceleri sulla sua attuazione
E’ un bene che anche l’Amministrazione si stia rendendo conto dell’esigenza di dare rapida attuazione all’Accordo di Programma 2014-2016. Segno evidente che le nostre pressanti sollecitazioni di questi mesi non sono del tutto cadute nel vuoto.
Nel corso della riunione del tavolo nazionale dell’11/11 u.s. è stato così possibile, tra l’altro, fare il punto della situazione circa lo stato di attuazione
Pagina 42 di 55