IL RICATTO E LA CONTROPROPOSTA!
Riunione interlocutoria quella che si è svolta oggi sull'ipotesi CCNI 2015.
I lavori del Tavolo nazionale si sono aperti con l'intervento del Direttore Generale che, con un atteggiamento vagamente minaccioso e "ricattatorio" nei confronti delle Organizzazioni Sindacali, ha esordito parlando di un Istituto sotto osservazione a livello parlamentare (vedi link audizione che dimostra la pretestuosità delle argomentazioni addotte) e di un calo reputazionale presso l'opinione pubblica con una percezione in negativo della qualità dei servizi erogati.
Per condire il tutto il dott. Cioffi ha concluso il suo intervento affermando che la mancata sottoscrizione dell'ipotesi di CCNI 2015 sarebbe letta in negativo all'esterno ed avrebbe conseguenze
Osservatorio sulla produttività - dati al 3° trimestre.
In data 5 novembre c.a è stato convocato l'Osservatorio nazionale sulla produttività nel corso del quale sono stati consegnati alle OO.SS. i prospetti riguardanti i valori sulla produttività efficace e l'incentivo speciale delle Sedi e delle Direzioni regionali.
Le Direzioni regionali che risultano in sofferenza sulla produttività efficace sono, Sardegna, e Calabria a 95, Campania e Molise a 90, il dato più allarmante è quello della Campania con 5 sedi a 90 sulla produttività efficace e come
OGNI ANNO IL DUE NOVEMBRE
Così ha inizio una famosissima poesia del grande Principe De Curtis in arte Totò.
Ogni anno anche noi siamo chiamati ad una “triste ricorrenza”: l’Amministrazione ci chiama al tavolo “tecnico” e ci propina i SUOI dati suoi risultati realizzati dalle sedi nel terzo trimestre. LE PAGELLE SU CUI SI BASA IL PAGAMENTO DEI COMPENSI INCENTIVANTI.
Ogni anno scopriamo che l’INPS ha perfomances differenti nei diversi contesti in cui opera.
Che vengono favorite, dal sistema come è oggi impostato, le
SINGOLARI COINCIDENZE, ALLARMANTI SOSPETTI
Da alcuni giorni la Procura di Nocera ha reso noto che sta indagando in merito a reati che sarebbero stati commessi da funzionari del nostro Istituto.
Occorre sottolineare, al contrario di quanto fa certa stampa, che si tratta di presunti illeciti e che essi avrebbero – il condizionale è d’obbligo – coinvolto solamente alcuni ispettori di vigilanza dell’INPS. Quella stessa stampa diffonde, invece, in merito ad essi, cifre prive di fondamento, riguardo sia al numero dei funzionari
DALLA PADELLA ALLA BRACE!!!
Pensavamo che dopo aver toccato il fondo con il regime Mastrapasqua, fortunatamente interrotto e sepolto definitivamente in questi giorni dalla Magistratura, non avremmo più dovuto assistere ad atteggiamenti alla conducator da parte dei massimi vertici dell’Istituto.
E invece no, a volte ritornano …. Purtroppo.
Questa appare la china inquietante che sta prendendo questa Amministrazione. Abbiamo dato tempo ed abbiamo aspettato a dare questo giudizio, ma quello che è accaduto pochi giorni fa, con
Incontro con l'Amministrazione
Nel corso della giornata del 13 ottobre si è svolta la riunione del Tavolo nazionale con all’ordine del giorno la proposta di sottoscrizione definitiva del CCNI 2014 delle aree professionali e la prosecuzione del confronto sulla bozza di CCNI 2015 delle stesse aree.
In ordine al primo punto, coerentemente con la firma da parte di CGIL CISL e UIL dell’ipotesi di CCNI 2014 avvenuta lo scorso 23 dicembre, abbiamo sottoscritto in via definitiva il contratto integrativo 2014 certificato
Incontro con Amministrazione
Si è svolta nel corso della giornata di ieri la riunione del tavolo sindacale nazionale con all’ordine del giorno l’informativa sul sistema di misurazione e valutazione della performance del personale dirigente e la rivisitazione delle fasce di retribuzione (retribuzione di posizione) dello stesso personale.
Sul primo punto abbiamo evidenziato delle criticità presenti nel documento consegnato, integrazione della determinazione presidenziale n.196/2010 “Sistema di misurazione e valutazione
RIchiesta di riapertura trattative
A distanza di oltre venti giorni dall’ultimo incontro con l’Amministrazione, CGIL CISL e UIL sollecitano la ripresa delle trattative sul C.C.N.I. 2015 e la definizione di tutta una serie di questioni ancora in sospeso e di fondamentale importanza per le lavoratrici ed i lavoratori dell’Istituto e per il buon andamento delle attività:
• sottoscrizione definitiva del C.C.N.I. 2014, che sembrerebbe aver concluso l’iter di certificazione presso i Ministeri
CCNI 2013
CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO
PER IL PERSONALE DELLE AREE A, B e C
ANNO 2013
Verbale d'intesa Produttività 2013
Roma 5/5/2015
Pagina 41 di 55