UILPA INPS
Cambia navigazione
  • Home
  • Comunicati Nazionali

730 PRESENTALO CON NOI

730

Iscriviti

Iscrizioni

NOI INPS

  • Formazione
  • Contratti integrativi
  • Telelavoro
  • Normativa
  • Convenzioni
    • Assicurazione Colpa Grave
    • Convenzione Legale
    • Convenzione viaggi e soggiorni
    • Vacanze studio all'estero
Polizza assicurativa

RIFLESSIONI SUL MESSAGGIO HERMES 1821 - INVALIDITA’ CIVILE

Il 6 maggio u.s. abbiamo richiesto ai vertici dell’Istituto un incontro urgente in merito al messaggio Hermes n. 1821 del 5 maggio u.s. relativo alle disposizioni impartite per l’accertamento in materia di invalidità civile.
In attesa di essere convocati, desideriamo rimarcare delle criticità su alcuni punti che riteniamo di assoluta importanza:
1) il lavoratore considerato “fragile” dal medico competente, previa valutazione di documentazioni sanitarie probanti, non lo è più dopo la vaccinazione? La decisione del rientro in servizio del dipendente può essere adottata senza che ci sia l’espressione del parere da parte del medico del lavoro che per primo ne ha certificato la fragilità?

2) È sufficiente la vaccinazione per poter asserire con

Leggi tutto...

Primo Maggio: l’Italia SiCura con il lavoro

Domani, i festeggiamenti del primo maggio saranno, ancora una volta, in tono dimesso e distanziato per le regole di distanziamento sociale imposte dalla pandemia che vince contro la lentezza delle vaccinazioni.
Se lo scorso anno la pandemia ci aveva portato alla consapevolezza che, molto più spesso di quanto non si pensi, al lavoro si corrano dei rischi, quest’anno il bisogno di lavoro nel Paese e della necessità delle fasce deboli della popolazione di un supporto da parte dell’Istituto ci hanno

Leggi tutto...

TUTELA DELLA GENITORIALITA' E DELLA DISABILITA', UNA PIA ILLUSIONE NEL NOSTRO COMPARTO?

La genitorialità è un diritto che trova origine nella Costituzione negli artt.31 e 37 e diffusamente nella legge i cui capisaldi sono nei D.Lgs. 151/2001 e D.Lgs. 80/2015 che tutelano la maternità, i genitori ed i figli dal concepimento ai primi anni di vita mirando alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori. Da ultimo, la Legge di Bilancio 2021 (L.178/2020) ha previsto il sostegno delle madri che rientrano al lavoro dopo il parto, le associazioni di sostegno psicologico per

Leggi tutto...

TUTTO VA BENE MADAMA LA MARCHESA!

Tutto procede per il meglio e la rivisitazione del modello di servizio, oggetto di sperimentazione nelle sedi di Livorno, Caserta e Cosenza, rappresenta un’innovazione necessaria che incontra il consenso del personale delle strutture coinvolte (sic!). Se si può riassumere in sintesi quanto affermato dall’Amministrazione, nel corso della riunione dell’Organismo paritetico per l’innovazione lo scorso 13 aprile  in tema di reassessment del modello di servizio (l’ordine del giorno recitava

Leggi tutto...

730 - ISTRUZIONI PER L'ELABORAZIONE GRATUITA DEI 730 PRESSO IL NOSTRO CENTRO SERVIZI

Anche quest’anno il nostro Centro Servizi offrirà gratuitamente agli iscritti UILPA l’assistenza fiscale relativamente ai Modelli 730 in collaborazione con il Caf Uilpa Nazionale

I documenti, corredati così come da indicazioni di seguito riportate, dovranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

nell’oggetto il cognome, il nome ed il Ministero, l’Ente o l’Azienda di appartenenza.

Unitamente alla Certificazione Unica 2022 ed alla documentazione relativa agli

Allegati:
File
Scarica questo file (1 Delega consenso acquisizione precompilata modello editabile 2023.pdf)1 Delega consenso acquisizione precompilata modello editabile 2023.pdf
Scarica questo file (2_Consenso per privacy.pdf)2_Consenso per privacy.pdf
Scarica questo file (3 dichiarazione familiari a carico e fabbricati di proprietà.pdf)3 dichiarazione familiari a carico e fabbricati di proprietà.pdf
Scarica questo file (4 8_5_2x1000_730-1.pdf)4 8_5_2x1000_730-1.pdf
Scarica questo file (5 fac simile 730-2 preimpostato editabile  2023.pdf)5 fac simile 730-2 preimpostato editabile 2023.pdf
Scarica questo file (6_ Delega acquisizione CU Inps _ mod. editabile.pdf)6_ Delega acquisizione CU Inps _ mod. editabile.pdf
Scarica questo file (7 Estratto autocertificazione.pdf)7 Estratto autocertificazione.pdf
Scarica questo file (8 Elenco-documenti-730 2023.pdf)8 Elenco-documenti-730 2023.pdf

Leggi tutto...

PASQUA 2021 - LA RINASCITA È VICINA

La disastrosa pandemia costringerà anche quest’anno, per la seconda volta, al Venerdì Santo con una Via Crucis in mondovisione dal sagrato di piazza San Pietro. Quest’anno le riflessioni delle stazioni saranno illustrate ed accompagnate dai disegni di bambini che, come molti altri nel mondo, hanno abbracciato le loro croci. Bambini che portano la croce quando non hanno da mangiare, sono costretti a fare la guerra, quando non hanno genitori a prendersi cura di loro o li hanno ma sono impegnati

Leggi tutto...

IL RIMPALLO

Dal mese di settembre 2020, in piena pandemia, a tutti i dipendenti dell’Inps, impegnati nel lavoro agile, forma definibile più come home-working che smart-working considerate le modalità “forzate” di applicazione del lavoro agile in assenza, per espressa previsione legislativa, di un accordo individuale tra lavoratore e datore di lavoro, non è stata riconosciuta la maturazione del buono pasto. Tutto ciò avviene anche per le iniziative del Collegio dei Sindaci, senza che vi sia un’indicazione

Leggi tutto...

0,35% (= riapertura delle iscrizioni al Fondo delle prestazioni creditizie e sociali): a quando?

Mentre le pacche sulle spalle dei lavoratori si sprecano per l’alto ruolo sociale rivestito nel welfare del Paese anche durante la pandemia, da oltre un anno la disposizione attuativa della legge di bilancio del 2020 che aprirebbe a gran parte dei lavoratori dell’Istituto la possibilità di aderire al Fondo delle prestazioni creditizie e sociali al pari dei lavoratori ex INPDAP giace in qualche cassetto in attesa di una firma che si dà per apposta.

E non si tratta di una questione da poco

Leggi tutto...

8 MARZO FESTA DELLA DONNA - FATTI NON SOLO RICORRENZE

L’otto marzo è una ricorrenza che evoca molte problematiche ancora aperte e, in questo ultimo anno, messe prepotentemente sul tavolo dall’emergenza sanitaria ancora tristemente in atto.

Le nuove modalità di organizzazione del lavoro, la clausura forzata e la mancanza di un adeguato sostegno per le famiglie, hanno costretto a ripensare anche il “lavoro” di cura dei bambini e degli anziani ed hanno aperto problematiche non considerate a causa dell’emergenza. 

Per questo, oltre a

Leggi tutto...

Pagina 16 di 55

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...

News dalla UILPA

  • Assegno unico e universale: da gennaio erogati 8,1 miliardi di euro

  • ‘La spilla d’oro – Memorie da un secolo sterminato’ di Paolo Buchignani

  • FP CGIL e UILPAAl CNEL stracciato il CCNL: smart-working abolito e ferie obbligatorie per tutti. Personale verso lo sciopero

Polizza sanitaria

polizza sanitaria

Cerca

Rassegna Stampa

rassegna stampa


facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

Contatore siti - by Alex

Torna su

© 2025 UILPA INPS