COMUNICATO CONGIUNTO

Si è svolto il 22 aprile u.s. la prima riunione della Commissione mutui e benefici socio-assistenziali per esaminare la bozza di regolamento che unifica la disciplina vigente per la concessione dei mutui edilizi al personale dell’Inps, della gestione ex-Enpals e della gestione ex-Inpdap.

Pur apprezzando alcune delle novità che l’Amministrazione propone di introdurre, compendiate nella sintesi allegata, abbiamo espresso perplessità rispetto alla previsione, a fronte della nostra reiterata richiesta di riduzione del tasso, di una diversificazione dei tassi di interesse in ragione del valore dell’ISEE(indicatore della situazione economica equivalente) articolato in due fasce: una inferiore o uguale a

                     

 

 

 

A TUTTE LE LAVORATRICI  E A TUTTI I LAVORATORI

 Gli argomenti affrontati nella riunione di ieri tra le OO.SS. e la Delegazione trattante sono stati di particolare rilevanza per le pesanti ovvie ricadute che gli stessi produrrebbero sul personale qualora non efficacemente ed ulteriormente approfonditi.

Mobilità titolari posizioni organizzative

Nello specifico, per quanto concerne l’informativa sulla “Disciplina mobilità titolari di posizioni organizzative”, il documento proposto dall’Amministrazione introduce, nell’ambito di quelle che sono le modalità di attribuzione delle posizioni organizzative vigenti, la mobilità dei funzionari amministrativi già titolari di dette posizioni sia presso la stessa

Care colleghe e cari colleghi,

desidero informarvi di un nuovo assetto organizzativo della UILPA INPS che riserva ampi spazi anche a noi medici. In tale quadro, all’interno del processo di unificazione delle tre precedenti strutture sindacali, è stata promossa l’istituzione di un’apposita Consulta Nazionale dei Professionisti (architetti, ingegneri, attuari, medici e legali).

Tale esigenza è nata in relazione alle molteplici cogenze che connotano la nostra quotidiana attività lavorativa, assolutamente specifiche.

La citata Consulta si prefigge di contribuire nelle diverse fasi di confronto con l’Amministrazione, rappresentando le molteplici particolarità che, attualmente, ci investono direttamente, al fine di trovare soluzioni in una

Con la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNI 2012, avvenuta nella giornata odierna da parte di UILPA INPS e FP CISL, nelle sue tre distinte sezioni (INPS, ex INPDAP, ex ENPALS), abbiamo raggiunto un risultato sicuramente positivo per tutti i  lavoratori dell’Ente.

Oltre al consolidamento del salario accessorio pro-capite, l’integrativo 2012 recepisce anche diverse necessità che da tempo attendevano idonee soluzioni.

In particolare:

  • abbiamo      ottenuto il riconoscimento con decorrenza 1° dicembre 2012, a tutto il      personale delle Aree A e B, di una maggiorazione del salario di      produttività pari a 420 € annui;
  • a seguito del nuovo assetto organizzativo      dell’Area Vigilanza, abbiamo destinato al personale dell’Area C -

 

NESSUNA NOVITA' DA PARTE DELL'ARAN E LA SCADENZA DI LUGLIO SI AVVICINA

Si è svolta stamane all'ARAN la riunione del tavolo negoziale per la definizione dell'accordo quadro sul tempo determinato nelle pubbliche amministrazioni.

Ancora una volta dobbiamo registrare le grandi difficoltà in cui si muove questa trattativa per i vincoli strettissimi posti dal Governo nell'atto di indirizzo, che non consentono di affrontare i veri problemi che riguardano questa categoria di lavoratori, la cui

 

Fumata nera per i precari

Dichiarazione di Antonio Foccillo, segretario confederale Uil

Ancora una fumata nera nel confronto fra Aran e OO.SS sulla questione precari nella Pubblica Amministrazione: non sono state presentate proposte nuove e ciò, a parere della Uil, non fa fare passi in avanti verso una soluzione del problema. Infatti, la problematica ha due priorità che la Uil ritiene fondamentali e nella proposta dell’Aran non vengono presi in considerazione: la prosecuzione dei