Con grande affetto questo Coordinamento vuole ringraziare tutte le colleghe e tutti i colleghi della UILPA-INPS per l’impegno e la determinazione messi in campo in questa lunga e non facile vertenza che ci ha visto protagonisti nel raggiungimento del risultato.
GRAZIE.
SERGIO CERVO
CGIL CISL UIL CISAL: "Soddisfazione per il via libera al salvataggio delle retribuzioni, ma dobbiamo continuare a mantenere alta l’attenzione per il futuro."
Come è noto, la Ragioneria Generale dello Stato bocciava il piano contenente le misure di riduzione della spesa varato dall’Istituto.
L’immediata e decisa risposta di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori dell'Inps nell’ambito del percorso di mobilitazione indetto da CGIL CISL UIL e CISAL, ha fatto sì che, nel corso della giornata di ieri, una nostra delegazione fosse ricevuta dal vice capo di gabinetto del Ministero durante il presidio di fronte al M.E.F.
Nel corso dell’incontro abbiamo con forza ribadito come l’eventuale taglio dei “progetti speciali”, oltre a determinare
La determinazione dimostrata dalle lavoratrici e dai lavoratori dell’INPS, nel percorso di mobilitazione intrapreso da CGIL, CISL, UIL e CISAL, ha prodotto il risultato da tutti auspicato:
LA TUTELA DEL FONDO PER LA PRODUTTIVITA’
E LA DIFESA DEL WELFARE
Oggi i vertici del MEF si sono ufficialmente impegnati, nel corso dell’incontro avuto con le scriventi OO.SS., a risolvere il problema determinatosi a seguito della bocciatura, da parte della Ragioneria generale dello Stato, della seconda nota di variazione al bilancio dell’INPS.
Ciò consentirebbe, per quest’anno, di mettere in sicurezza il fondo di Ente.
Ci aspettiamo che gli impegni vengano mantenuti e seguiremo la vicenda nei prossimi giorni per darne puntuale informazione
ANCORA NESSUNA RISPOSTA … Mancano ormai solo due settimane alla scadenza del termine entro il quale l’INPS, come previsto dalla legge di stabilità, dovrà versare 240 milioni di euro nelle casse dello Stato. Con il rischio che parte di tali risorse vengano reperite mettendo LE MANI NELLE TASCHE DEI LAVORATORI E TAGLIANDO I SERVIZI AI CITTADINI.
NON ABBASSIAMO LA GUARDIA
LA MOBILITAZIONE CONTINUA
MENTRE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE PROSEGUONO LE INIZIATIVE A LIVELLO LOCALE
DOMANI 16 OTTOBRE 2013
PRESIDIO DELLE LAVORATRICI
E DEI LAVORATORI
DI ROMA E DEL LAZIO DAVANTI AL M.E.F.
IN VIA XX SETTEMBRE 97
F.P.CGIL/INPS (Ciarrocchi) |
CISL-FP/INPS (Nardella) |
Grande risposta delle lavoratrici e dei lavoratori dell’INPS in occasione dell’odierno Presidio indetto da CGIL, CISL, UIL e CISAL presso il Ministero del Lavoro.
Una nuova tappa del percorso di mobilitazione iniziato la scorsa settimana in tutte le Sedi dell’INPS, sul territorio come in Direzione Generale, proseguito tra i cittadini e gli utenti e che da oggi si sposta sotto le Sedi dei Ministeri Vigilanti.
Centinaia i lavoratori presenti. Ai tanti lavoratori delle Sedi dell’Area
CGIL CISL UIL CISAL: "CONTINUIAMO INSIEME A MANIFESTARE IN MANIERA FORTE E DECISA IL NOSTRO DISSENSO AI CONTINUI ATTACCHI ALL'INPS E AI SERVIZI EROGATI"
APPUNTAMENTO ALLE ORE 10 SOTTO LE FINESTRE DEL MINISTERO DEL LAVORO IN VIA FLAVIA 6 PER ASSEMPBLEA ESTERNA INTERA GIORNATA.
PARTECIPARE UNITI E' LA PIU' GRANDE DIMOSTRAZIONE DELLA NOSTRA VOLONTA' DI DIFENDERE QUEI VALORI CHE OGNI GIORNO DIMOSTRIAMO CON IL NOSTRO LAVORO AL SERVIZIO DEI CITTADINI.
E' IMPORTANTE LA PRESENZA DI TUTTI NOI SOTTO
Pagina 51 di 57