Nella giornata di ieri il Presidente del CIV, Pietro IOCCA, ha incontrato i sindacati in merito alla mancata corresponsione del saldo del premio incentivante 2016.

Iocca ha precisato che il CIV non ha alcuna responsabilità in merito in quanto l’OIV, prima della sua scadenza istituzionale, avrebbe potuto approvare il piano della performance e dare seguito all’erogazione dell’incentivo entro il 30 giugno 2017.

Il Presidente del CIV ha fortemente stigmatizzato l’atteggiamento dell’Amministrazione che ha avversato le direttive fissate del Consiglio che indicavano i criteri chiari e trasparenti per la nuova nomina del Presidente OIV.

La UILPA-INPS continua a chiedere, anche in considerazione delle affermazioni del Presidente Iocca, il

Siamo alla fine dell’anno e i dipendenti dell’Istituto, nonostante il lavoro svolto e l’impegno dimostrato, non si vedono erogare il saldo dell’incentivo 2016.

La mancata nomina del nuovo Presidente OIV, che deve approvare il piano della performance, non giustifica questo grave ritardo nel pagamento.

Ancora una volta, le carenze dell’Amministrazione ricadono sui Lavoratori, con grave pregiudizio di chi ha meritato un giusto corrispettivo, che invece non gli viene ancora riconosciuto.

La UILPA INPS ha chiesto con forza che con la retribuzione di settembre c.a. venga pagato almeno un presaldo dell’incentivo 2016.

IL COORDINAMENTO NAZIONALE

UILPA-INPS

Tra gli argomenti trattati nel corso degli incontri tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali la scorsa settimana, un tema, al quale è stata dedicata un’intera sessione di confronto, è stato quello del "Modello di presidio territoriale a operatività differenziata" contenente un progetto di sviluppo e di evoluzione del ruolo dell’agenzia e di articolazione dei servizi sul territorio.

Prendiamo atto positivamente dell’impostazione dialogica, e quindi non chiusa rispetto ad eventuali osservazioni e suggerimenti propositivi, data al documento che ci è stato consegnato (vedi allegato) ed illustrato dal dott. Antonio Pone, responsabile della Direzione Servizi agli utenti, ma soprattutto del fatto che l’Amministrazione, dopo le

Si è tenuto ieri il programmato incontro tra le OO.SS. e i vertici dell'Amministrazione nel quale sono state affrontate le problematiche relativa all’area ispettiva e quelle connesse ai funzionari addetti al contenzioso dell’invalidità civile.

Per quanto concerne le questioni connesse all’orario di servizio e di lavoro del personale ispettivo, la UILPA ha ribadito con determinazione la necessità di trovare un nuovo e specifico accordo che dovrà tenere conto della peculiare e delicata attività ispettiva, in relazione ai tempi e ai modi di lavoro.

Al fine di rendere il confronto più produttivo e concreto, questa Sigla ha inteso caratterizzare la sua presenza al tavolo, concentrando la discussione su questo unico punto, senza inutili

Riprende, a distanza di circa un mese dall’ultimo incontro con l’Amministrazione, ed alla presenza del Presidente e del Direttore Generale, il confronto con la Delegazione di parte datoriale sui temi che CGIL CISL e UIL avevano da tempo posto all’attenzione dell’Istituto (vedi nostro comunicato dello scorso 8 giugno).

In apertura di riunione abbiamo sottoscritto la nuova versione dell’ipotesi di CCNI 2017 per il personale delle aree A, B e C: il nuovo testo recupera, alla luce delle novità

Pensiamo sia giunto il tempo che questa Amministrazione cominci davvero ad operare garantendo dignità ai propri dipendenti e, contestualmente, prestazioni ai cittadini in tempi adeguati.

La dignità dei propri dipendenti passa, ad esempio, attraverso il riconoscimento della professionalità di chi, nonostante le tante difficoltà, riesce ancora ad erogare prestazioni ai cittadini, in una condizione logistica inadeguata sia dal punto di vista della sicurezza dei locali che riguardo ai sempre più