LA CONTRATTAZIONE SUI GENERIS: NEGOZIARE SENZA CONTRAENTI
- Dettagli
Con estremo stupore siamo venuti a conoscenza di una “sessione negoziale” che si sarebbe svolta tra il Direttore Generale e la USB.
Constatiamo, quantomeno nella palese irritualità, che argomenti, in queste settimane oggetto di confronto con le OO.SS. firmatarie del CCNL 2016-2018, siano stati oggetto di approfondimento e di anticipazione rispetto agli esiti finali.
Esprimiamo, al riguardo, tutta la nostra preoccupazione e disapprovazione per il disorientamento che questa modalità può ingenerare nel Personale, oltre a rappresentare un pericoloso vulnus nel difficile percorso di costruzione di un corretto sistema di relazioni sindacali con l’Amministrazione.
Faticosamente, in queste ultime settimane, siamo riusciti a riavviare la
QUIZ PER I PASSAGGI DI LIVELLO: SCARICA IL SOFTWARE DI SIMULAZIONE
- Dettagli
Scarica il software per effettuare la simulazione delle prove selettive per il passaggio di livello all'interno delle Aree A, B e C.
E' disponibile anche il programma accessibile di simulazione per i Quiz per le selezioni per il passaggio di livello tra le aree A, B e C.
1. Effettuare il Download del file Selezioni 2018 aggiornamento 16 novembre.zip (o Selezioni 2018_Accessibile.zip per gli ipovedenti);
2. aprirlo ed estrarre la cartella Selezioni 2018 in una qualsiasi
RIUNIONE DELL’ORGANISMO PARITETICO PER L’INNOVAZIONE
- Dettagli
Come richiesto dalle scriventi Organizzazioni Sindacali, che lo scorso 2 ottobre (vedi comunicato in pari data) erano intervenute, alla luce della circolare 96 del 21.9.2018 e della determinazione presidenziale n.52 del 16/5/2018 relative al nuovo regolamento di attuazione del decentramento territoriale dell’Istituto, sul tema del riassetto della rete delle agenzie invitando l’Amministrazione ad una puntuale interlocuzione con le parti sociali ed a non arretrare rispetto ad una presenza
PROGRESSIONI ORIZZONTALI: GLI ILLUSIONISTI
- Dettagli
In questi giorni una sigla sindacale sta trasmettendo una raffica di comunicati con cui si illudono i colleghi, prospettando loro – tramite una serie di ricorsi – la possibilità di partecipare alle selezioni per le progressioni orizzontali.
Come ogni anno, entro dicembre, ogni sigla sindacale deve comunicare il proprio numero di iscritti ai fini del calcolo della rappresentatività e dei relativi permessi; per questo, alcuni hanno interesse, ora, a rastrellare tessere. Invitiamo tutti i
LUCIANUS IL CENSORE
- Dettagli
Nell’antica Roma il censore era magistrato di indiscussa moralità ma privo di “imperium”. In questi giorni assistiamo ad una reintroduzione del ruolo del censore da parte dell’imperatore Tito che, nominato Lucianus il Censore, lo sguinzaglia per intimorire chi versa acqua sul fuoco dell’agone politico.
Al quotidiano “La Verità”, il 14 ottobre, è stata concessa un’intervista da parte del Direttore Regionale del Lazio Fabio Vitale che, stemperando i toni catastrofistici dell’Imperatore Tito in
IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO!!!!!!! I PRODOTTI DOVE LI METTO? DOVE LI METTO NON SI SA. DURANTE L’ANNO LI SPOSTO UN PO’ DI QUA, UN PO’ DI LA!
- Dettagli
Questo è quello che si è verificato col cruscotto di Agosto.
Infatti la pubblicazione del Cruscotto al 31 agosto ha evidenziato risultati negativi dovuti allo spostamento dell’indicatore dei Conti individuali dall’Area Flussi all’Area Linee di servizio. Nonostante la costituzione della linea “Gestione Conto individuale”, secondo quanto previsto dalla circolare 76/2018, sia avvenuta dal mese di agosto, lo spostamento da un’area all’altra del Cruscotto è stato eseguito “a montante” da
REDDITO DI CITTADINANZA E SUPERAMENTO LEGGE FORNERO: Con quali e, soprattutto, con quante risorse umane si potrà fronteggiare questo carico di lavoro?
- Dettagli
Nel nostro Paese la popolazione invecchia progressivamente. Non è una novità che anche il personale dell’Istituto stia invecchiando. In termini assoluti, al primo ottobre, oltre 6000 dipendenti sono nella fascia di età superiore ai 61 anni (per la precisione, 5970 in fascia 61-65 e 336 in fascia 66-70). Ciò significa che, oltre alla fisiologica quota di circa 1000 dipendenti in uscita ogni anno, in caso di modifiche al quadro normativo paventate dal Governo, anche un consistente numero di
ISPETTORI DI VIGILANZA: L'ERBA DEL VICINO…E SEMPRE LA PIU’ VERDE?
- Dettagli
All’indomani della nomina del nuovo D.G. dell’INL Gen. Alestra, si è immediatamente rimessa in moto la macchina del fango. Una subitanea produzione di comunicati, richieste di incontro, lettere aperte al Ministro, documenti, statistiche etc. etc., il tutto per fornire in tutta fretta ai nuovi inquilini del Ministero una rappresentazione parziale, molto parziale sulla complessa e contorta vicenda INL.
Per quanto ci riguarda, il nostro punto di vista sull’argomento è ormai noto, e quindi non ci
BOERI VENGA AL TAVOLO ALTRIMENTI GLI IMPEGNI SONO SOLO PAROLE AL VENTO!
- Dettagli
Sul tema delle progressioni verticali, argomento non inserito all’ordine del giorno dell’odierna riunione del Tavolo nazionale convocato sul CCNI 2018, l’INPS intende procedere con un atto unilaterale che non terrà conto delle osservazioni e delle proposte di modifica formulate dalle organizzazioni sindacali in occasione delle due precedenti riunioni.
È questa la sintesi e la brutale conclusione dei lavori del confronto odierno.
Contraddicendo gli impegni assunti formalmente e facendo leva
Pagina 2 di 30