UILPA INPS
Cambia navigazione
  • Home
  • Comunicati Nazionali
  • Dal territorio

730 PRESENTALO CON NOI

730 2020

Aree tematiche

  • Contratti
  • Leggi
  • Decreti attuativi e circolari
  • Sentenze
  • Sicurezza

Iscriviti

Iscrizioni

NOI INPS

  • Formazione
  • Contratti integrativi
  • Telelavoro
  • Normativa
  • Convenzioni
    • Assicurazione Colpa Grave
    • Convenzione Legale
    • Convenzione viaggi e soggiorni
    • Vacanze studio all'estero
Polizza assicurativa

Modifica della normativa contenente misure inique nei confronti del pubblico impiego: scriviamo tutti al Presidente della Camera dei Deputati

Dettagli
Pubblicato: 29 Novembre 2020

Da un po’ di tempo arrivano sollecitazioni a sottoscrivere petizioni, più o meno articolate, finalizzate ad eliminare questa o quella parte della famigerata “Legge Brunetta”. 

La UIL, già nel 2012, raccolse più di 50.000 firme per la presentazione di una Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per modificare il Decreto Legislativo 165/2001, la Legge 15/2009, nonché altre disposizioni per l’armonizzazione tra impiego pubblico e privato. Le nostre proposte si possono leggere qui.

La nostra proposta di legge di iniziativa popolare, dopo la verifica della correttezza delle firme e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stata vagliata dalla Commissione Affari Costituzionali ed assegnata alla

Leggi tutto...

COVID-19: Lavoro agile ai genitori di figli in didattica a distanza

Dettagli
Pubblicato: 11 Novembre 2020

Da mesi la curva dei contagi da Sars-Cov-2 è in crescita e, conseguentemente, il numero dei ricoveri di soggetti in gravi condizioni sta mettendo a dura prova il sistema sanitario. In attesa del vaccino, il Governo sta progressivamente attuando misure finalizzate alla riduzione dei contagi attraverso il distanziamento sociale che, ad oggi, insieme ai DPI garantisce la migliore via per limitare l’espansione della pandemia.

Nei decreti che si sono succeduti nelle ultime settimane sono state

Leggi tutto...

COVID-19: bilancio di ottobre e news in DG

Dettagli
Pubblicato: 01 Novembre 2020

Con la fine del mese di ottobre è possibile stilare un piccolo bilancio dell’andamento dei casi di COVID-19 all’interno degli ambienti di lavoro della Direzione Generale. In occasione di un incontro sul tavolo nazionale per il generale monitoraggio delle misure di sicurezza a valle del protocollo per la mitigazione del rischio da contagio, il datore di lavoro ha dichiarato 92 casi dall’inizio della pandemia.

Oltre 50 casi sono stati riscontrati a partire dal rientro del 15 settembre con un

Leggi tutto...

COVID-19: Situazione critica – le nostre proposte

Dettagli
Pubblicato: 25 Ottobre 2020

Il numero dei contagi degli ultimi giorni (19.143 soltanto ieri), in crescita esponenziale, nasconde una situazione di innegabile criticità connessa sia alla percentuale di positivi (sul totale dei tamponi effettuati) crescente (passata in poche settimane dal 2% al 10%) sia al numero di ricoveri (10.549 attualmente ricoverati di cui 1.049 in terapia intensiva) e di decessi (ieri 91) che, crescendo di settimana in settimana, delineano l’imminente saturazione dei posti disponibili negli ospedali

Leggi tutto...

COVID-19: lavoro agile e diritto alla disconnessione

Dettagli
Pubblicato: 23 Ottobre 2020

“L’impegno dell’Istituto e di tutti i suoi dipendenti al servizio del Paese è stato e continua ad essere costante, con spirito di sacrificio e senza orari, per far fronte a una mole di lavoro senza precedenti ma soprattutto per gestire le importanti azioni di supporto economico attivate dal Governo per cittadini e imprese in questa difficile fase della storia della Repubblica”.

È il testo del comunicato stampa dell’Istituto che, finalmente, difende i propri dipendenti dalle solite accuse di

Leggi tutto...

COVID-19: il virus avanza. Ora sarà mobilitazione!

Dettagli
Pubblicato: 19 Ottobre 2020

Il nostro grafico quotidiano ci informa che, a prescindere da negazionisti, minimalisti, burocrati, giornalisti e ignoranti, il numero dei contagi continua a crescere in modo esponenziale e con essi, in maniera parimenti esponenziale, il numero dei ricoveri e dei decessi.

Il diritto alla salute è sancito nella nostra Costituzione e la legge stabilisce che ciò avvenga anche negli ambienti di lavoro. Ma se i mezzi pubblici sui quali si percorre il tragitto casa-lavoro non garantiscono il

Leggi tutto...

COVID-19 e bombe ad orologeria: che facciamo?

Dettagli
Pubblicato: 16 Ottobre 2020

Eravamo e siamo in attesa di una nuova convocazione dall’amministrazione per discutere delle azioni da intraprendere per contenere la diffusione del COVID-19 e che sarebbe dovuta avvenire immediatamente a ridosso del DPCM del 13/12/2020 sulla base di numerose aperture da parte della direttrice generale all’aumento delle quote di lavoro agile.

Nel frattempo, la situazione è dichiarata preoccupante dal Presidente del Consiglio dei ministri, dal Ministro della Salute, dagli scienziati e dagli

Leggi tutto...

Nuovo concorso per 1865 funzionari e alleanza contro la povertà

Dettagli
Pubblicato: 14 Ottobre 2020

Mentre il contagio da coronavirus monopolizza le cronache, v’è certamente un’attività indifferibile che, tra le altre, oggi si sta conducendo in Istituto. All’ordine del giorno della riunione odierna del Consiglio di Amministrazione, infatti, è presente l’indizione del concorso a 1865 funzionari C1 necessari per portare nuova linfa in Istituto specie in relazione all’alto numero di pensionamenti.

L’indizione del concorso potrebbe consentire anche un bando di mobilità nazionale che

Leggi tutto...

COVID-19: ritorno al passato

Dettagli
Pubblicato: 14 Ottobre 2020

Il picco dei contagi così come l’andamento crescente del numero di ricoveri e di decessi di questi giorni sta mostrando come l’aggressività del COVID-19 sia ben lontana dall’affievolirsi. Gli ospedali con reparti COVID sono in affanno. Le regioni più in crisi sono la Lombardia, il Lazio, la Campania, il Piemonte ed il Veneto ma nessuna regione è esclusa dal contagio.

La capacità di evidenziare e circoscrivere i focolai (attualmente oltre 4000 in tutta Italia) è sicuramente importante ma

Leggi tutto...

Pagina 1 di 39

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

News dalla UILPA

  • Librandi (Uil Fpl) e Colombi (Uilpa): “Aumenti agli statali, ecco la nostra proposta”

    Librandi (Uil Fpl) e Colombi (Uilpa): “Aumenti agli statali, ecco la nostra proposta”

  • Dipendenti pubblici e privati dalla stessa parte contro tutte le strumentalizzazioni

    Dipendenti pubblici e privati dalla stessa parte contro tutte le strumentalizzazioni

  • Librandi (Uil Fpl) e Colombi (Uilpa): “Sul POLA chiediamo alla ministra l’apertura di un tavolo di confronto con il sindacato”

    Librandi (Uil Fpl) e Colombi (Uilpa): “Sul POLA chiediamo alla ministra l’apertura di un tavolo di confronto con il sindacato”

Cerca

Rassegna Stampa

rassegna stampa


facebook icona twitter icona google icona whatapps icona

Contatore siti - by Alex

Torna su

© 2021 UILPA INPS